Whistler e la ribalta con le Olimpiadi invernali 2010

L’ assegnazione alla città di Vancouver

Senza dubbio le Olimpiadi invernali 2010, assegnate alla città di Vancouver, hanno portato Whistler e tutte le altre località coinvolte alla definitiva consacrazione a livello internazionale. Scelta una città canadese per la terza volta, dopo Montrèal ’76 e Calgary ’88, Vancouver decisamente non ha deluso alcun tipo di aspettativa. La capitale del British Columbia è una città viva e funzionale ma allo stesso tempo green e attenta alla sostenibilità ambientale; moderni grattacieli svettano sopra a parchi disseminati ovunque e tutto intorno la metropoli si hanno differenti tipi di natura. Sicuramente in una posizione strategica, Vancouver, si trova poco a nord  dal confine con gli USA (Seattle), di fronte alla splendida Vancouver Island, alle spalle le imponenti montagne del BC e l’ Oceano Pacifico non distante. E’ dunque una meta affascinante per tutti i gusti, anche considerando l’ etnicità spiccata degli abitanti: quasi tutti parlano una seconda lingua oltre l’ inglese e sono presenti quartieri italiani, indiani e cinese. Un contesto così ricco e cosmopolita non poteva che riuscire a meraviglia nella ricezione degli appassionati di sport invernali!

Le discipline assegnate a Whistler

Le discipline Olimpiche furono suddivise in Ice Sports (bob, slittino, skeleton, hockey, pattinaggio, short track e curling), Sport Alpini (sci alpino, freestyle e snowboard), e Sport Nordici (biathlon, sci fondo, salto con gli sci e combinata nordica). Nell’ assegnazione delle discipline alle varie località limitrofi a Vancouver entrò in gioco Whistler, oltre che Richmond e West Vancouver. Solo gli sport da ghiaccio si svolsero a Vancouver City, mentre tutte le gare di sci alpino si svolsero a Whistler Mountain con le gare di bob, slittino e skeleton tenutesi nella dirimpettaia Blackcomb Moutain, collegata a Whistler dalla celebre Peak2Peak (funivia inaugurata due anni prima). Whistler-Blackcomb con l’ importante assegnazione conferitale potè dimostrare a tutti gli appassionati e non solo il valore della propria organizzazione, sia in pista che fuori.

Il Whistler Olympic Park

Oggi il Whistler Olympic Park è aperto al pubblico e atleti di tutti i livelli possono praticare sia in inverno che in estate. Il Park ha davvero molto da offrire con i suoi 55 km di piste e i 20 km di sentieri per racchette da neve. La stazione sciistica è adatta al Biathlon, allo sci di fondo, a percorrere sentieri freeride e fuori pista adrenalinici. Il Park è distante 18km dal centro città e con un pass giornaliero si ha accesso a tutte le piste e strutture comprese. A Whistler furono costruiti anche i trampolini per la combinata nordica e per salto con gli sci e soprattutto lo stadio che ospitò Biathlon e Sci di Fondo. Il Whistler Sliding Centre ospitò le gare di Bob, Slittino e Skeleton.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 3 giorni / 2 notti

Su richiesta

Durata: 8 giorni / 7 notti

Su richiesta

Durata: 4 giorni / 3 notti

Su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Whistler, super rinomata località sciistica canadese, ha numerose peculiarità come le piste da sci adatte ad ogni livello, la night life après ski, le Olimpiadi invernali ospitate nel 2010, ma soprattutto la conformazione montana. Quest’ ultima è assolutamente unica: dal 1997, finalmente, le due montagne Whistler Mountain e Blackcomb Mountain si sono fuse sotto un’ […]

Cerro Castor, a 26 chilometri a nord est da Ushuaia, nell’ estremo sud della Patagonia argentina, è la stazione sciistica più moderna dell’ Argentina. La maggior parte degli appassionati di sport invernali arriva a Ushuaia col volo di durata 3 ore e 30 minuti da Buenos Aires. Gli appassionati generalmente si basano a Ushuaia, vivace […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI