Vacanza all’insegna del Freestyle a Livigno, una delle gemme della Valtellina, vicino al confine con la Svizzera, attraversata dal torrente Acqua Granda.
Situata a 1800 m sul livello del mare, Livigno raramente ha bisogno di utilizzare l’innevamento artificiale, ed è sempre possibile sciare sui vari versanti anche nel mese di aprile.
Livigno, paese extradoganale, è la meta ideale per chi vuole provare a cimentarsi alla scoperta del freeski, ovvero il freestyle .
Infatti l’obbiettivo di questa settimana di sci sarà quello di trasportarvi nel mondo del freeskiing in uno dei 3 più grandi snowpark di tutta Italia, il Mottolino Snowpark.
Perché andare a Livigno nel mese di aprile?
Le giornate lunghe e il clima primaverile, ci consentono di sciare con un abbigliamento più leggero, ma, sopratutto, la neve, che scaldata dal sole si trasforma e permette atterraggi morbidi.
Questo periodo dell’anno è per tali motivi il preferito dai freeskiers , perfetto per poter provare in condizioni più sicure rotazioni e trick nuovi!
Durante le ultime stagioni lo snowpark Mottolino ha attirato atleti di calibro mondiale ed è diventato palcoscenico di gare come la Burton European Open, di shooting fotografici per riviste come River Jump e World Rookie Fest, nonché di altri eventi come gare di Coppa Europa di sci freestyle, slopestyle e snowboard.
Grazie alla presenza di diverse aree e di oltre 60 strutture disposte su una lunghezza di 800 metri, potrai provare ciò che è più adatto al tuo livello accanto ai migliori snowboarder e freestyler pro del mondo. Vi è inoltre una nuova struttura con un maxi landing bag. Lo snowpark è servito dall’impianto Trepalle, una seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico e gode di un impianto di innevamento artificiale dedicato.
L’itinerario propone 6 giorni di sci a Livigno accompagnati dai nostri Maestri Nicolò e Matteo Bugatti, ognuno dei quali seguirà un gruppo di massimo 6 persone, portandovi alla scoperta del freeski con programmi differenti ogni giorno. L’ampia varietà di pendii e di strutture nello snowpark ci darà la possibilità di organizzare le giornate in modo specifico a seconda del livello del gruppo. Per chi ne fosse equipaggiato, sono richieste protezioni quali paraschiena e casco, e sci a doppia punta (sci twin-tip).
Partenza di gruppo minimo 4 partecipanti
Data unica 18 aprile 2021
Arrivo in autonomia a Livigno e sistemazione presso il vostro albergo. Nel tardo pomeriggio Incontro con i maestri di sci e briefing sulle attività. Cena e pernottamento.
Colazione e trasferimento agli impianti assieme ai Maestri Bugatti.
Descrizione giornata e attività
Colazione e check-out.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Minimo 4 | Minimo 8 | Minimo 12 |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 18 Aprile 2021 al 25 Aprile 2021 | € 1.570 | € 1.530 | € 1.260 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Albergo proposto o similare:
Qualora non foste forniti del materiale necessario a tale uscita, abbiamo la possibilità di fornirvi qualsiasi materiale, con degli extra a pacchetto.
Strutture presenti nello snowpark Mottolino nell’inverno 2020.
LINEA JIBBING:
Linea Box :
Linea Rail:
Linea Rail L – XL:
ZONA VERDOLIN:
KICKERS:
3M 3L 3 XL
PRIMA KICKER XL
Down plug e double kick plug
DOPO KICKER XL
Pole Jam
Downrail Oakley
Flatdown flatdown
La quota comprende
La quota non comprende
Per raggiungere il più grande ghiacciaio francese, La Mer de Glace, lungo 7 km e spesso 200 metri, basterà arrivare a Courmayeur per poi percorrere i 24 km del tunnel del Monte Bianco; si arriva così a Chamonix, da cui il super caratteristico trenino rosso a cremagliera, inaugurato nel 1909 con locomotiva a vapore, ti […]
Perché mai dovrei sciare dall’ altra parte del Mondo, in Giappone? L’ Italia e l’ Europa sono costellate di storiche e rinomate località sciistiche: dalla Scandinavia all’ Italia la tradizione per gli sport alpini è davvero forte. L’ unicità del Giappone: la natura della neve La pratica di sport invernali in Giappone è un trend […]