Sciare ad Arlberg in Austria, dove lo sci è lo sport nazionale, nell’area sciistica più famosa, è un’esperienza imperdibile.
Arlberg è sempre stata all’avanguardia nel mondo dello sci, qui si è svolta la prima competizione sciistica nelle Alpi e il primo skilift in Austria. Non a caso lo ski club Arlberg è uno dei più grandi e con più successi al mondo.
Il comprensorio sciistico è molto vasto ed è situato a cavallo tra la regione del Tirolo e quella del Vorarlberg ed offre:
Ma la cosa che lo rende affascinante è l’abbondanza di precipitazioni nevose durante l’inverno, ben 9 metri di neve di media all’anno!
L’area è fortemente orientata al freeride grazie all’abbondanza di neve fresca, per i più esperti ci sarà una vasta scelta di discese in neve profonda. Ci sono terreni adatti a principianti che vogliono imparare le tecniche di fuori pista, ma anche lunghe discese ripide per i più temerari. La Valluga ad esempio è una cima, raggiunta da una piccola funivia, che si può scendere solo se accompagnati da una guida e se non si soffre di vertigini…
Sciare ad Arlberg vi permetterà di cimentarvi nel praticare lo scialpinismo, infatti con l’ausilio degli impianti e brevi risalite a piedi o con le pelli, si riescono a fare tour in luoghi incantevoli e lontano dalla folla. Ovviamente per i più sportivi non manca il terreno per lunghe ascensioni a cime più remote e selvagge.
Arrivo in autonomia a St. Anton Arlberg e sistemazione presso il vostro albergo (camere disponibili da normale orario di check-in).
Arlberg Hotel 4*
La struttura 4 stelle posizionata a soli 300 metri dalla stazione della funivia di Nasserein e 800 metri dalla fermata del skibus per il comprensorio di Lech, offre ai propri ospiti camere confortevoli arredate in stile austriaco, un piscina coperta, spa, saune e idromassaggio, oltre ad un elegante ristorante dove viene servita la cena.
Colazione e verso le ore 9.30 incontro con la guida, controllo e sistemazione dei materiali (sci, attacchi , scarponi), valutazione delle competenze sciistiche dei clienti e delle loro aspettative ed esigenze. Uscita dedicata alla zona orientale del comprensorio, St.Anton e Rendl, bellissime piste dove si svolgono anche gare di coppa del mondo.
Due giornate dedicate allo sci con guida alpina a scelta tra le seguenti (disponibili su richiesta giornate integrative):
1° opzione
sci nell'area di St.Christoph e Stuben ( parte sud occidentale ) con indimenticabili panorami sul gruppo di Verwall e Ratikon
2° opzione
uscita nella parte centrale dell'area nella zona di Zurs, Lech e Oberlech attraverso il leggendario percorso del Weiss Ring , un giro ad anello nella parte più caratteristica dell'Arlberg
3° opzione
visita a Warth, il settore più a Nord del comprensorio, vicino al confine con la Germania, sulle piste tra le cime del Karhorn e del Widderstein.
4° opzione
Sci a Sonnenkopf ideale nei giorni con meno visibilità perché è la località meno elevata e molte piste si sviluppano nei boschi. Questa stazione si può raggiungere con un trasferimento in bus o taxi o con discese fuoripista. Inoltre c’è la possibilità, in accordo con la Vostra Guida Alpina, di variare il programma inserendo in una giornata l’esperienza dello SciAlpinismo o Freeride.
Colazione e giornata di sci libero o facoltativa integrazione di uscite con la guida.
Colazione e check-out.
Quota individuale di partecipazione minimo 4 partecipanti in camera doppia a partire da:
|
|
26.12.20 – 2.01.21
|
||||||||
€ 1.730 |
€ 2.280 |
€ 2.830 |
||||||||
|
06.02. – 07.03.21
|
|
||||||||
€ 2.090 | € 2.430 | € 1.960 |
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive
Albergo proposto o similare:
La quota include
La quota non include
Ushuaia: passato e presente Ushuaia, la città più australe del Mondo: 54° 46′ Sud. Capoluogo della Terra del Fuoco, in Argentina, rappresenta la vera Fine del Mondo, estremità ultima dell’ America del Sud. L’ esploratore Fernando Magellano, in spedizione per la corona spagnola, fu il primo ad arrivare da queste parti nel 1520 accorgendosi dei […]
La penisola di Shiretoko, nell’ estremo nord dell’ Isola di Hokkaido, la più settentrionale delle giapponesi, si protende nel gelido Mare di Okhotsk; è l’ ultima regione inesplorata del Giappone, ricoperta da foreste vergini abitate da una splendida fauna terrestre e da aquile di mare e cormorani. Lo stesso nome della Penisola e del Parco, […]