Ushuaia, la città più australe del Mondo: 54° 46′ Sud. Capoluogo della Terra del Fuoco, in Argentina, rappresenta la vera Fine del Mondo, estremità ultima dell’ America del Sud. L’ esploratore Fernando Magellano, in spedizione per la corona spagnola, fu il primo ad arrivare da queste parti nel 1520 accorgendosi dei fuochi accesi dagli indigeni Yamana sulle coste; da qui il nome attribuito alle terre selvagge. La città vera e propria di Ushuaia sorse solo nei primi del ‘900 con l’ arrivo degli avventori Europei in cerca d’oro. Qui la natura rimane pressoché incontaminata, e la visita nella capitale, da fare completamente a piedi tra musei e monumenti, può facilmente essere arricchita da attività di ogni genere: trekking, sci, climbing e addirittura crociere in Antartide!
Il porto di Ushuaia, caratterizzato dal celebre cartello “fin del Mundo”, è il punto di partenza delle spedizioni più adrenaliniche tra le acque più pericolose del Pianeta; Capo Horn è lo spartiacque tra Oceano Atlantico e Pacifico ed è probabilmente il punto più temuto dai navigatori per via delle correnti. Nonostante ciò il modo più suggestivo di ammirare la Terra del Fuego è proprio via mare, con le crociere che da Ushuaia conducono a Punta Arenas in Cile, navigando attraverso i Canali di Beagle e Murray e lo stretto di Magellano. Tra i fiordi si avvistano foche, orche e balene, ghiacciai, baie, isole incontaminate; veri e propri santuari naturalistici.
Tramite bus, a soli 12 km dalla Capitale è visitabile il Parco Nazionale Terra del Fuoco, un paesaggio di fiumi, lagune, isole, montagne, percorsi trekking e una fauna unica composta di guanacos, kaiken, cormorani e volpi. Visitabile in ogni periodo dell’ anno e a 10 chilometri da Ushuaia, sorge il Ghiacciaio Martial, la cui sommità si raggiunge tramite seggiovia o trekking di un’ ora e da cui si ammira il panorama sullo stretto di Beagle. Una tappa da non perdere, e visitabile in una giornata da Ushuaia, è senz’ altro la Laguna Esmeralda; il bus dalla città arriverà solo fino ad un certo punto, da cui con due ore di piacevole passeggiata into the wild si aprirà lo spettacolare specchio d’ acqua, nel silenzio assoluto!
Arrivati ad Ushuaia, insomma, oltre che visitare la città ed i suoi musei storici, oltre a delle meravigliose sciate a Cerro Castor, si hanno una miriade di attività naturalistiche tra cui scegliere per rendere indimenticabile l’ esperienza più a Sud del Mondo!
Il giro dei 5 Laghi Tra le tantissime escursioni che le Dolomiti offrono, il Giro dei 5 Laghi con punto di partenza a Madonna di Campiglio, nel settore orientale del Gruppo della Presanella, è forse la più spettacolare. Seppur molto faticosa è una delle più gettonate di tutto il Trentino; ma non c’è dubbio che […]
Whistler, super rinomata località sciistica canadese, ha numerose peculiarità come le piste da sci adatte ad ogni livello, la night life après ski, le Olimpiadi invernali ospitate nel 2010, ma soprattutto la conformazione montana. Quest’ ultima è assolutamente unica: dal 1997, finalmente, le due montagne Whistler Mountain e Blackcomb Mountain si sono fuse sotto un’ […]