La penisola di Shiretoko, nell’ estremo nord dell’ Isola di Hokkaido, la più settentrionale delle giapponesi, si protende nel gelido Mare di Okhotsk; è l’ ultima regione inesplorata del Giappone, ricoperta da foreste vergini abitate da una splendida fauna terrestre e da aquile di mare e cormorani. Lo stesso nome della Penisola e del Parco, in lingua Ainu (i primi abitanti dell’ isola di Hokkaido), significa proprio “fine del Mondo”. Per arrivare nella penisola ed immergersi nella sua natura le soluzioni sono il volo e il bus da Sapporo; il volo da Tokyo, Osaka e Sapporo per l’ aeroporto più prossimo al Parco (Memanbetsu) per poi percorrere in bus i 100 km fino al villaggio di Utoro, immerso nella terra selvaggia.
Le strade all’ interno del Parco sono tutte innevate, tranne l’ unica asfaltata che attraversa la Penisola unendo i due unici villaggi presenti: Rauso e Utoro. La visita del Parco può avvenire soltanto seguendo i percorsi segnalati ed uscirne è altamente sconsigliabile oltre che vietato: il rischio è incontrare orsi e volpi aggressivi e incappare in trappole di ghiaccio! Dai due villaggi partono le escursioni, di vario tipo per andare alla scoperta delle meraviglie circostanti.
Da Rauso un trekking che sale fino alla omonima montagna di 1660 metri con un faticoso percorso durante il quale avvistare le famigerate aquile di mare; da Utoro le escursioni in barca per vedere le scogliere e avvistare sulle rive gli Orsi che cacciano e mangiano salmoni. Utoro inoltre è base per partecipare a un particolare tour per l’ avvistamento dei ghiacci alla deriva provenienti dalla Russia Nord Orientale, passeggiando addirittura sui ghiacci mobili! Da Aprile a Novembre le crociere in barca sono il miglior modo di godere della vista delle scogliere e delle cascate, altrimenti inaccessibili.
Dalle crociere in partenza da Utoro si avvistano gli orsi con i loro cuccioli sulle coste, cervi e volpi in prossimità del mare, delfini, balene, leoni marini, aquile di mare e numerosissime altre specie volanti. La meravigliosa fauna, le terme di Utoro, i famosi cinque laghi immersi della foresta vergine, le Cascate di Oshin-Koshin alte 80 metri hanno fatto sì che nel 2005 l’ UNESCO inserisse il Parco tra i siti del Patrimonio Mondiale.
Whistler è riconosciuta a livello mondiale come la migliore destinazione in Nordamerica per praticare sport invernali. Il suo essere in cima alla bucketlist di milioni di turisti non è dovuto solamente alle sue infrastrutture sulla neve. La sua posizione, la composizione delle piste stesse, la natura circostante, le attività alternative e la vita dell’ après […]
Cerro Castor, a 26 chilometri a nord est da Ushuaia, nell’ estremo sud della Patagonia argentina, è la stazione sciistica più moderna dell’ Argentina. La maggior parte degli appassionati di sport invernali arriva a Ushuaia col volo di durata 3 ore e 30 minuti da Buenos Aires. Gli appassionati generalmente si basano a Ushuaia, vivace […]