La penisola di Shiretoko, nell’ estremo nord dell’ Isola di Hokkaido, la più settentrionale delle giapponesi, si protende nel gelido Mare di Okhotsk; è l’ ultima regione inesplorata del Giappone, ricoperta da foreste vergini abitate da una splendida fauna terrestre e da aquile di mare e cormorani. Lo stesso nome della Penisola e del Parco, in lingua Ainu (i primi abitanti dell’ isola di Hokkaido), significa proprio “fine del Mondo”. Per arrivare nella penisola ed immergersi nella sua natura le soluzioni sono il volo e il bus da Sapporo; il volo da Tokyo, Osaka e Sapporo per l’ aeroporto più prossimo al Parco (Memanbetsu) per poi percorrere in bus i 100 km fino al villaggio di Utoro, immerso nella terra selvaggia.
Le strade all’ interno del Parco sono tutte innevate, tranne l’ unica asfaltata che attraversa la Penisola unendo i due unici villaggi presenti: Rauso e Utoro. La visita del Parco può avvenire soltanto seguendo i percorsi segnalati ed uscirne è altamente sconsigliabile oltre che vietato: il rischio è incontrare orsi e volpi aggressivi e incappare in trappole di ghiaccio! Dai due villaggi partono le escursioni, di vario tipo per andare alla scoperta delle meraviglie circostanti.
Da Rauso un trekking che sale fino alla omonima montagna di 1660 metri con un faticoso percorso durante il quale avvistare le famigerate aquile di mare; da Utoro le escursioni in barca per vedere le scogliere e avvistare sulle rive gli Orsi che cacciano e mangiano salmoni. Utoro inoltre è base per partecipare a un particolare tour per l’ avvistamento dei ghiacci alla deriva provenienti dalla Russia Nord Orientale, passeggiando addirittura sui ghiacci mobili! Da Aprile a Novembre le crociere in barca sono il miglior modo di godere della vista delle scogliere e delle cascate, altrimenti inaccessibili.
Dalle crociere in partenza da Utoro si avvistano gli orsi con i loro cuccioli sulle coste, cervi e volpi in prossimità del mare, delfini, balene, leoni marini, aquile di mare e numerosissime altre specie volanti. La meravigliosa fauna, le terme di Utoro, i famosi cinque laghi immersi della foresta vergine, le Cascate di Oshin-Koshin alte 80 metri hanno fatto sì che nel 2005 l’ UNESCO inserisse il Parco tra i siti del Patrimonio Mondiale.
Whistler è sia una località sciistica della Columbia Britannica in Canada sia il nome della Montagna di 2182 m che la domina. In combinazione con la Blackcomb Mountain di 2284 m forma la più grande stazione sciistica del Nord America, ufficialmente riconosciuta come Whistler Blackcomb. L’ unificazione delle due Montagne, avvenuto nel 1997, ha dato […]
Gli onsen in origine Le terme in Giappone non nascono per scopi benefici o riabilitativi, bensì come bagni pubblici, poiché non tutte le casa disponevano di un luogo dove lavarsi. La parole Onsen in lingua significa sorgente termale, ed oggi indicano le pozze d’ acqua termale che i vulcani generano in tutte le isole della […]