Cerro Castor, a 26 chilometri a nord est da Ushuaia, nell’ estremo sud della Patagonia argentina, è la stazione sciistica più moderna dell’ Argentina. La maggior parte degli appassionati di sport invernali arriva a Ushuaia col volo di durata 3 ore e 30 minuti da Buenos Aires. Gli appassionati generalmente si basano a Ushuaia, vivace città, per poi guidare giornalmente per pochi chilometri tramite autostrada fino agli impianti di Cerro Castor; la Capitale della Terra del Fuoco, oltre ad offrire più strutture ricettive e di ristorazione tipica offre incredibili paesaggi caratterizzanti simultaneamente da mare, montagne, ghiacciai e ovviamente tanta neve. L’ elemento panorama è di certo il valore aggiunto durante le discese e rende l’ esperienza unica al Mondo.
La stazione sciistica di Cerro Castor, inaugurata solo nel ’99 e immersa nell’ imponente Parco Nazionale Terra del Fuoco, dispone di 12 impianti di risalita, 32 piste sciabili adatte a tutti i livelli d’ esperienza. Oltre a queste sono presenti anche percorsi per lo sci di fondo che attraversano boschi incontaminati e ghiacciai dalle cui sommità ammirare fiordi e isole a perdita d’ occhio (in particolare sul Canale di Beagle). Percorsi trekking in cui avventurarsi in ciaspole, con slittini trainati da husky, safari fotografici e pattinaggio su ghiaccio sono le altre attività montane da poter svolgere a Cerro.
Oltre alle piste battute, Cerro Castor è famosa anche per i fuoripista, è posto ideale per i freestyler e per gli snowboarder. A loro disposizione infatti uno snowpark ( il più grande del Sud America) e piste speciali con salti e gobbe.
In combinazione con le escursioni giornaliere, sia via terra nel Parco Nazionale Terra del Fuoco che via mare con le crociere in partenza da Ushuaia alla ricerca della fauna locale , la permanenza nell’ estremo Sud del Mondo può essere reso divertente, adrenalinico e incredibilmente suggestivo al tempo stesso.
Ushuaia: passato e presente Ushuaia, la città più australe del Mondo: 54° 46′ Sud. Capoluogo della Terra del Fuoco, in Argentina, rappresenta la vera Fine del Mondo, estremità ultima dell’ America del Sud. L’ esploratore Fernando Magellano, in spedizione per la corona spagnola, fu il primo ad arrivare da queste parti nel 1520 accorgendosi dei […]
Il giro dei 5 Laghi Tra le tantissime escursioni che le Dolomiti offrono, il Giro dei 5 Laghi con punto di partenza a Madonna di Campiglio, nel settore orientale del Gruppo della Presanella, è forse la più spettacolare. Seppur molto faticosa è una delle più gettonate di tutto il Trentino; ma non c’è dubbio che […]